Comunità Capi

Gli adulti in servizio educativo presenti nel gruppo formano la comunità capi che ha per scopo:
- l’elaborazione e la gestione del Progetto educativo;
- l’approfondimento dei problemi educativi;
- la formazione permanente e lacura del tirocigno degli adulti in servizio educativo;
- l’inserimento e la presenza dell’Associazione nell’ambiente locale.
La comunità capi, nelle forme che ritiene più opportune:
- esprime tra i capi della comunità capi una capo e/o un capo gruppo (ambedue se si tratta di un gruppo misto);
- affida alla competente autorità ecclesiastica loa nomina dell’Assistente Ecclesiastico di gruppo e degli Assistenti Ecclesiastici di unità;
- cura i rapporti con gli ambienti educativi nei quali vivono ragazzi e ragazze(famiglia, scuola, parrocchia ecc.).

La capo gruppo ed il capo gruppo, d’intesa con l’Assistente Ecclesiastico di gruppo ed avvalendosi dell’aiuto della comunità capi, curano in particolare:
- l’attuazione degli scopi e l’animazione della comunità capi;
- i rapporti con associazioni, enti civili ed ecclesiastici presenti nel territorio in cui agisce il gruppo;
- la gestione organizzativa ed amministrativa del gruppo.
La capo gruppo e il capo gruppo, congiuntamente, hanno la rappresentanza legale del gruppo.
La Nostra Comunità Capi – Organigramma 2018/2019
Comunità Capi | Capi Gruppo | Guzzardi Viviana |
Aliffi Giuseppe | ||
Servizio di supporto all'azione educativa | Ragusa Enzo | |
Amenta Sebastiano | ||
Chillemi Michele | ||
Branco misto | Capi unità | Guzzardi Viviana |
Aliffi Giuseppe | ||
Aiuto Capo unità | Giangreco Antonella | |
Cro Corrado | ||
Dalila Chillemi | ||
Reparto misto | Capi unità | Caponetti Silvia |
Lazzarini Angelo | ||
Aiuto Capo unità | Accolla Carlo | |
Messina Marta |
||
Clan/Fuoco | Capi unità | Sirone Rosaria |
Ragusa Gabriele |
||
Maestro dei novizi | Chimirri Alessandro |